Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Between degradation and conservation: The carbon balance of the Chinese karst ecosystem

Obiettivo

Recent studies have shown a globally increasing vegetation cover, also known as the greening Earth. Elevated atmospheric CO2 has been identified as the main driver of this greening. On the contrary, human management is usually reported to cause land degradation and deforestation, especially in humid areas where population pressure is high. This project aims at challenging this simplistic view by introducing the Chinese karst regions as a study area known as one of the world’s most fragile and degraded ecosystems, but also a hot-spot of global greening hosting mega-engineering conservation projects which are the largest in human history. Here my research hypothesis is that conservation efforts in China’s karst regions offset degradation and lead to an increased carbon sequestration with global impact. I aim to (1) develop methods to assess aboveground biomass carbon (ABC) losses and gains with newest satellite data, (2) attribute ABC dynamics to conservation and degradation using inventory data, (3) test the sensitivity of ABC to climate extremes and explain how conservation efforts affect these, and (4) assess the regional and global impact of observed ABC changes as a climate change mitigation measure. Whereas the host institution is world leading in satellite based assessments of climate induced greening of global drylands, me and my project will add a new dimension to the host’s portfolio: the human induced greening of a humid zone. Moreover, the host is world leading in the application of newest satellite data for vegetation cover and ABC assessments and has direct contacts to data developers (e.g. vegetation optical depth based on low frequency passive microwave data). The combination of (a) my regional knowledge, my access to inventory data and contacts to Chinese stake-holders with (b) the host’s experience in data processing and scientific publishing will generate novel knowledge on human induced carbon sequestration as a climate change mitigation measure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0