Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantification of the intestinal load of a targeted set of resistance genes to Monitor Antibiotic Resistance in paediatric transplant patients

Obiettivo

The gut microbiome is involved in numerous processes that include protection against colonization and infection by pathogenic organisms. The extensive use of antibiotics could result in dysbiosis with detrimental effects on the health of the individual, in addition to increasing the risk of driving the emergence of multi-drug resistant organisms. This is especially concerning among paediatric transplant patient, a group of patients with special needs that are heavily reliant on antibiotics after surgery. It has been shown that determining the load of resistance genes among the gut microbial organisms could be a predictive factor for the development of pathogenic infections. Along these lines, qMAR’s main objective is to evaluate the use of qPCR for monitoring biomarkers, in terms of the intestinal load of selected antibiotic resistance genes in the resistome over time, as tools that could be used in PMed approaches for paediatric transplant patients.
In order to achieve this, faecal samples and medical records will be collected from each paediatric transplant patients over a period of 12 months. Antibiotic susceptibility testing will be performed using VITEK-2. qPCR will be performed directly on the samples in order to determine the load of epidemiologically relevant resistant genes over time. Multi-locus sequence typing will be performed for determining the clonality of the isolates. Statistical analyses will also be performed in order to determine associations between clinical interventions, the load of resistance genes, and clinical outcomes. The main expected result is determining a threshold of resistance genes after which adverse clinical outcomes would be expected, and determining how clinical interventions are affecting the load of resistance genes and the microbiome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION BIOMEDICA DEL HOSPITAL UNIVERSIATRIO LA PAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
PASEO DE LA CASTELLANA 261
28046 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0