Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dating fossils with molecules – innovative approach to determine the age of Baltic AMBER

Obiettivo

Baltic amber from Northern Europe is an outstanding deposit due to the great number and diversity of preserved organisms. Although it is the richest source of fossils ever, science has consistently failed to define its geological age, despite applying various traditional approaches. It limits the scientific utility of all Baltic amber fossils in evolutionary divergence time estimation. This is very unfortunate, especially because these fossils would be very important for reconstructing evolutionary events in the Eocene, which is known as a deep-time analogue of current climatic changes. The core idea of this project is to apply an innovative and highly promising approach of precise dating for this very important fossil deposit by using DNA, morphology of extinct and extant species, and powerful statistics. I propose to time-calibrate Baltic amber fossils using a dataset from my previous project with the addition of Baltic amber and other, well-dated Cenozoic fossils. With these data, I will apply an existing method for divergence time estimation, the total-evidence dating under the fossilized birth–death process with its extension. The extension of the method will allow for phylogenetic estimation of the age of fossils from Baltic amber, and thus the amber itself. Firmly establishing the age of Baltic amber fossils will be a breakthrough for evolutionary biology, palaeoecology, biogeography, and palaeoclimatology. The project builds on my experience as a palaeoentomologist and evolutionary biologist, and it greatly expands my horizons as a future leader through gaining new insights and learning new facts and analytical methods, working in multidisciplinary academic environments and acquiring additional skills transferrable to new scientific areas. The hosts are the leading specialists in statistical phylogenetics and palaeontological studies, and leaders of dynamic research groups targeting different methods for understanding evolutionary patterns and processes

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIWERSYTET GDANSKI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 147 296,40
Indirizzo
UL JANA BAZYNSKIEGO 8
80-309 GDANSK
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północny Pomorskie Trójmiejski
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 147 296,40

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0