Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Landscapes as Multicultural Spaces: Stećci in Bosnia and Herzegovina

Obiettivo

Stećci, the medieval tombstones, are expressions of religious belief, identity, politics and social ideology. They synthesise the historical, chronological, cultural and religious components of the medieval Western Balkans. There are over 60 000 stećci scattered around Bosnia and Herzegovina (BiH), the country that epitomises long-standing plurality. Through these monuments identities were enunciated, thus offering a rare opportunity to investigate the archaeo-historic growth of medieval SE Europe. SOLMUS adopts an innovative and interdisciplinary approach to study medieval funerary archaeology, with the aim to understand the social life of medieval Bosnian society that left us stećci. SOLMUS will model ‘inter/intra group’ interactions in medieval BiH by integrating principles from landscape archaeology, remote sensing, digital humanities, and the scientific and theoretical approaches of social archaeology with medieval iconography and epigraphy, therefore bringing an entirely new understanding of European medieval archaeology. The proposed project will synthesise complementary datasets from the archaeological and historical record, often treated separately. By defining the Past as shared, complex and nuanced, can archaeology stimulate new narratives for social integration? What was/is the regional impact of the peripheral East and the role of multiculturalism on the European Past? Dr Čaval is an experienced researcher, focusing on the archaeology of religion, historical archaeology and cultural astronomy. She will enhance her research and employability through training in theoretical, methodological and practical knowledge in social archaeology, as well as skills in SNA, RTI and GIS analyses (beneficiary), and medieval epigraphy and iconography (secondment). By bridging theoretical perspectives and scientific methods, she will provide innovative perspectives on European multiculturalism through its relationship with the medieval heritage of the Western Balkans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF READING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WHITEKNIGHTS CAMPUS WHITEKNIGHTS HOUSE
RG6 6AH Reading
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Berkshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0