Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Southern Europe and low fertility: micro and macro determinants of a crucial demographic and cultural revolution

Obiettivo

The project will provide a renewed perspective on Southern Europe fertility decline in the second part of the twentieth Century until today. The forces that have driven this epochal change have been broadly identified, with an established correlation between fertility decline and modernization as characterised by industrialization, urbanization, increasing education. However, at the individual level, the mechanisms that have been driving this general process of change are still blurred. In particular, the specific factors that induced women, within few generations, to give birth to fewer children at later ages are insufficiently explored. Recently reproductive behaviour has changed: increase in out-of-wedlock births, large increase in the proportion of childless women and instability of marriages. The project will take into account these profound changes, yielding results able to highlight the key components of this new scenario, stressing the differences with the recent past. European data will be used in order to allow consistent comparisons between Spain and Italy, the first countries to achieve lowest-low fertility levels. The influences on fertility decline at different levels from macro-regional, through community characteristics to individual attributes will be investigated and efficaciously disentangled through careful harmonisation and the use of appropriate statistical methodologies. The project will use macro contextual data (the socio-economic, political, environmental and territorial contexts, but also community access to services and modernization) linked to the micro level individual data (education, SES, family composition, parents' fertility). The project, based on the excellent dataset collected, will provide answers and explanations for many of the open questions on fertility decline as well as providing the first in-depth investigation of the geographic and socio-economic complexities of fertility decline in Southern Europe as a whole.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0