Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Binaries Escorted By Orbiting Planets

Descrizione del progetto

La caccia ai pianeti con due soli è aperta

I pianeti circumbinari, i pianeti che orbitano attorno a due stelle, stanno mettendo in discussione la nostra comprensione di come i pianeti si assemblano e come la loro orbita evolve di conseguenza. Sebbene siano stati a lungo materia di fantascienza, l’esistenza dei pianeti circumbinari è stata confermata dalla sonda spaziale Kepler, ma nonostante le informazioni fornite, rimane ancora molto da svelare su questi corpi. Il progetto BEBOP, finanziato dall’UE, si propone di migliorare ampiamente l’efficienza del rilevamento e di fornire un quadro più chiaro delle popolazioni di pianeti circumbinari conducendo un’analisi Doppler. I risultati del progetto potrebbero rivelare nuove informazioni sulla formazione dei pianeti e aprire la porta a studi atmosferici di mondi più freddi rispetto a quelli finora studiati.

Obiettivo

Planets orbiting both stars of a binary system -circumbinary planets- are challenging our understanding about how planets assemble, and how their orbits subsequently evolve. Long confined to science-fiction, circumbinary planets were confirmed by the Kepler spacecraft, in one of its most spectacular, and impactful result. Despite Kepler’s insights, a lot remains unknown about these planets. Kepler also suffered from intractable biases that the BEBOP project will solve.

BEBOP will revolutionise how we detect and study circumbinary planets. Conducting a Doppler survey, we will vastly improve the efficiency of circumbinary planet detection, and remove Kepler’s biases. BEBOP will construct a clearer picture of the circumbinary planet population, and free us from the inherent vagaries, and important costs of space-funding. Thanks to the Doppler method we will study dynamical effects unique to circumbinary planets, estimate their multiplicity, and compute their true occurrence rate.

Circumbinary planets are essential objects. Binaries disturbe planet formation. Any similarity, and any difference between the population of circumbinary planets and planets orbiting single stars, will bring novel information about how planets are produced. In addition, circumbinary planets have unique orbital properties that boost their probability to experience transits. BEBOP’s detections will open the door to atmospheric studies of colder worlds than presently available.

Based on already discovered systems, and on two successful proofs-of-concept, the BEBOP team will detect 15 circumbinary gas-giants, three times more than Kepler. BEBOP will provide an unambiguous measure of the efficiency of gas-giant formation in circumbinary environments. In addition the BEBOP project comes with an ambitious programme to combine three detection methods (Doppler, transits, and astrometry) in a holistic approach that will bolster investigations into circumbinary planets, and create a lasting legacy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 186 312,50
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 186 312,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0