Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated e-buses Lithium Ion Battery Early Warning and Fire Suppression System

Obiettivo

Transport systems contribute to about 23% of the EU's and 16% of global total carbon dioxide emission but at the same time it is the main source of air pollution in cities. Widely accepted solution to that challenge is the usage of electric and hybrid electric city bus technology. The largest number of these buses is currently, and will in the foreseen future, use Lithium ion.
(Li-ion) batteries pose a significant fire and explosion risks, as well as an exceptionally catastrophic threat of injury, death and loss of property. Thus, growth of the electric bus industry has accelerated the demand for e-bus fire suppression technologies. Current technologies do not fully meet customer needs as they do not offer automatic and integrated solution of early fire detection, system cooling and fire suppression. LiionFire, as an innovative product, seeks to address this gap.
Dafo Brand AB is a leading fire protection system provider with over 30 years of experience in manufacturing, supplying and training services for a plethora of industries. The goal of this project is to validate, demonstrate and commercialize a highly innovative fire protection system for e-buses. It offers an early fire warning system, spot cooling to prevent thermal runaway and finally localize and suppress fires. Primary target users for LiionFire are city e-buses manufacturers, including our existing customers: Volvo, Iveco, Scania, Yutong and MAN. In the product commercialisation we will rely on the existing network of customers, OEMs and the existing worldwide distributors.
Projected sales figures in five-year cumulative income are reaching 70MEUR. In the first business year we are planning to hire more than 20 employees while ending with more than 65 in the fifth year. The EU-added value will be expressed through safer electrification of transport, decarbonisation and maintaining global competitiveness of the European economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAFO BRAND AKTIEBOLAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 013 199,25
Indirizzo
BOX 683
135 26 Tyreso
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 447 427,50
Il mio fascicolo 0 0