Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New seed treating method - hydrostimulation - for higher crop yields in water deprived regions

Obiettivo

PEWAS Aquaholder™ Seed+ concept of hydrostimulating seed treatment (later “AQS”) was developed as a response to a serious problem of drought in agriculture. It is a unique seed coating method for higher seed emergence and crop yields in water deprived regions. AQS uses a superabsorbing polymer (later „SP“) which has a great ability to absorb into its structures 200-500 times of water to own weight and release the captured water gradually in times of drought.
As a result, crops treated with AQS have more moisture available to support the process of germination and the first phase of growth. Based on preliminary experiments and field tests following results have been achieved for AQS treated seeds: a) higher hectare yields by 10-15% b) higher seed emergence by 30-50% c) lower water demand by 30-40% in the first stage of seed growth. The innovativeness of AQS concept consists of a formula of AQS and seed treating procedure performed directly in existing coating facilities of seed companies. Changing climate conditions cause that the demand for solutions tackling the drought issue is growing. Based on the OECD’s report from 2016, 60% of the global population will face water issues by 2050 and up to 50% yield lost is estimated by the same year in some African countries. That is why the potential of AQS concept is significant and global. Just for the targeted market in Europe, the market potential for 2 main crops reaches €mil 163. The ambition of AQS concept for the future is to become a standard for seeds used in arid and semi-arid regions. Target customer for AQS concept is the seed treating company around the globe producing and distributing treated seeds to dry regions. Final user for AQS treated seeds is a farmer located in hyper arid to semi-arid regions around the world. We believe that AQS concept has a great potential to participate in fighting against negative impact of drought on agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PEWAS SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VANSOVEJ 2
81103 BRATISLAVA
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0