Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Marine Litter Prevention with Autonomous Water Drones

Obiettivo

Marine litter costs the EU economy between €259 million and €695 million per year, affecting mainly the tourism and the fisheries sectors. Up to 90% of the plastic in the oceans comes from land, typically from rivers, canals, and ports. The problem must be then tackled at the source; once it reaches the ocean, 99% of the plastics eventually ends up on the sea bottom or inside marine life. To prevent marine litter, RanMarine has developed the WasteShark – a water drone that can autonomously clean up ports and inland waters. It has a carrying capacity of 550 litres and a buoyancy of 400kg, and multiple WasteSharks can coordinate to operate in self-organizing swarms. The WasteShark is also equipped with sensors that allow the drone to gather data about the environment while collecting garbage. The breakthrough of our product is its robustness, as it contains no moving parts apart from the standard thrusters, and its price, as it is an order of magnitude less expensive than existing alternatives. These characteristics have already convinced the Port of Rotterdam – the largest in Europe – to be our first paying customer after that a pilot concluded in Q1 2017 was positively evaluated. According to our estimates, thanks to the WasteShark (and related products) RanMarine will have an EIBTDA of over 2 million euros in 2020 and will employ 25 people by then.
The WasteShark has been designed and built in the Netherlands by an international team of very experienced entrepreneurs, technologists, and business developers. Our goal is to make the WasteShark available commercially in Q3 2018. In order to be successful in this endeavor, we have to better assess the commercial potential of our innovation and
refine our go-to-market strategy thanks to the SME Instrument Phase 1 feasibility study.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RANMARINE TECHNOLOGY BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MARCONISTRAAT 16
3029 AK Rotterdam
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Groot-Rijnmond
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0