Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GMP manufacturing & GLP diagnostic: Towards a personalised phage therapy against antimicrobial resistance

Obiettivo

Phage therapy, that is the therapeutic use of bacteriophages for the treatment of pathogenic bacterial infections, is a highly promising answer to the antibiotic resistant plague (500 000 deaths a year attributable to multi-drug resistant bacteria today, 10 million forecast by 2050). In this hopeful field, Pherecydes Pharma, a French SME created in 2006, is currently the world leader of phage therapy, with a a unique selling point and value proposal: (1) Patented technology; (2) Curent product portfolio covering over 50% of human infections and almost 90% of multi-drug resistant ones; (3) Ability to manufacture phages in GMP conditions; (4) 1st company to launch a transnational, well-designed, well-controlled, multicentric clinical study; (5) French authorisation (ANSM) in 2017 to administrate Pherecydes Pharma bacteriophages under a compassionate use status. Building on these successes, the PhagoPROD project aims at setting-up, optimising and scaling-up the GMP manufacturing and GLP diagnostics processes currently validated and demonstrated at laboratory scale. In that so, the ultimate objective is to achieve large-scale commercial exploitation of Pherecydes Pharma products first at the EU then at the USA levels (world reaching is planned in the long term). In the frame of this future commercial exploitation, targeted final users will be patients suffering from bacterial infections, notably antibiotic-resistant ones. Customers (i.e. buyers of Pherecydes Pharma products) will be clinical prescribers and hospital pharmacists. In this regard, Pherecydes already benefits from strong and long-lasting relationships with many hospitals and clinical centres in France and in Europe, as well as with several patients' associations (e.g. Le Lien or Phagespoirs).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHERECYDES PHARMA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 446 712,00
Indirizzo
NANTES BIOTECH 22 BOULEVARD BENONI GOULLIN
44200 NANTES
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Pays de la Loire Pays de la Loire Loire-Atlantique
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 929 376,00
Il mio fascicolo 0 0