Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rehabilitation Hub: The World’s first Digital Recovery Therapy solution

Obiettivo

Over 100M people in Europe suffer from chronic musculoskeletal disorders (MSD) such as rheumatoid arthritis, neck, lumbar and shoulder pain. However, the standard rehabilitation protocol is expensive and ineffective – our work in Phase 1 confirmed that the majority of rehabilitation programmes are not followed consistently and a staggering 80% of patients abandon their treatment prematurely, increasing likelihood of reinjure.
To solve this problem, Bio-Sensing Solutions has dedicated the past 3 years to developing our DyCare® ReHub tele-rehabilitation solution that offers support for diagnosis and delivers effective, personalised therapy for MSD sufferers. With our proprietary wearable sensor and intelligent algorithms, physiotherapists will, for the first time, be able to create a rehabilitation programme based on objective measurements of a patient’s muscle strength and joint movement, whilst monitoring their progress remotely, adjusting the exercises on the fly if needed.
For the patient, ReHub guides them through each custom-tailored home exercise and empowers them with real-time performance biofeedback. And, with an innovative B2B2C business model, the Physician, Physiotherapist and Patient can stay connected via an easy-to-use online platform.
We have validated our first prototype in 3 leading health centres, placing our innovation at TRL 7. ReHub has shown to reduce patient recovery time by 40%, boost rehab completion to 90% and increase health centre productivity by 60%. We aim to become leaders in the 4 B€ MSD rehabilitation market in Europe. We are requesting SME Instrument Phase 2 funding to optimise ReHub core algorithms, industrialise our hardware components and validate performance in 2 large-scale clinical studies. By 2022, we expect to sell a total of 1,239 ReHub licenses and reach 165k patients, growing our team to 26 skilled professionals and company revenues to 13.8 M€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIO-SENSING SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 058 484,75
Indirizzo
AVENIDA MERIDIANA, Nº 354, 2CD
08027 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 512 122,50
Il mio fascicolo 0 0