Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A diagnostics platform for dengue fever and mosquito-borne diseases

Obiettivo

BluSense Diagnostics has developed an innovative nanotechnology-based point-of-care blood testing platform for detecting dengue fever. With a single drop of blood, we can within minutes and with very high accuracy, test whether patients have been infected with dengue fever. The technology will be a major step forward in the treatment of dengue in areas around the world, where dengue is a serious threat. In 2016, more than 330m people were tested positive for dengue, and the number is growing. Our first dengue diagnostic blood-test will be ready for sales in Q2 2018.

The overall objective of the project is to enable BluSense to move from a single and narrow product (ViroTrack Dengue Acute) produced in low-volumes, to a full diagnostic dengue platform (Virotrack Dengue Combo) produced on a high-throughput automated line, and to facilitate the market entry with pre-sales activities in terms of e.g. local regulatory approval and training.

With the Virotrack Dengue Combo platform we can not only diagnose if patients are infected with dengue, but also test the severity of the infection. Hence is becomes much easier to advice the right treatment.

Beyond this project, the aim is to further develop the Virotrack Dengue Combo platform into a generic infectious diseases platform.

If the project is successful, Virotrack Dengue Combo can be launched in the market right after the 24-month project period, mid 2020. We furthermore aim at going break-even in 2021 and at that time employ 53 full-time employees, up from approx. 30 today.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLUSENSE DIAGNOSTICS APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 927 219,00
Indirizzo
FRUEBJERGVEJ 3
2100 Kobenhavn
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 800 671,25
Il mio fascicolo 0 0