Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A fast non-intrusive vapour detection system that rapidly identifies explosives in public areas

Obiettivo

Terrorism has become the most prominent security issue of the 21st century and fighting terrorism is a top priority. Our society has been the target of a series of deadly terror attacks in recent years. A total of 11,072 terrorist attacks occurred worldwide in 2016, resulting in more than 25,600 total deaths and more than 33,800 people injured. Explosives were used in 54% of the attacks. Explosives or bombs can be made easily at home and hidden simply in a suit or under clothes, making it impossible to notice without specialised equipment. Existing solutions such as X-ray machines, security scanners and body search, are not capable of detecting explosives as such: they merely detect objects which might be explosives. In addition, they often require the direct involvement of security staff, resulting in time-consuming procedures. Therefore, even simple bag or body screening can significantly increase the waiting time and crowd.
The Eye on Air solution is a fast non-intrusive screening system for detecting explosive materials in public areas. The key innovation lies in an ultra-compact Ion Mobility Spectrometry (IMS) sensor, capable of detecting any kind of explosives as required by the European Civilian Aviation Conference (ECAC) within 2-5 seconds. The first application of the IMS technology will be AirBrush, a shoe-specific explosive vapour detection system for airports. AirBrush is the first effective shoe-specific explosive detection system, enabling seamless and quick screening of 100% passengers while significantly cutting waiting time in line and operational costs for security.
The overall objective of AirBrush innovation project is to optimize the AirBrush design and validate its performance through pilot test with NCTV at Schiphol Airport (one of the largest airport in Europe) in order to obtain relevant certification and credibility.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EYE ON AIR BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 070 405,00
Indirizzo
HENGELOSESTRAAT 500
7521 AN ENSCHEDE
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 529 150,00
Il mio fascicolo 0 0