Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first eco-friendly technology for greasy mixed plastics recycling

Obiettivo

Owing to their combination of unrivaled properties and low cost, plastics are the workhorse material of the modern economy. While delivering many benefits, the current plastics economy has drawbacks that are becoming more apparent by the day. The primary problem is the high material waste rate and poor closed-loop recycling in plastics manufacturing. Today, just 14% of plastics are used for recycling. To cope this problem, the European Commission has tried to implement increasingly stringent regulations, such as reducing landfilling or incineration, by increasing the taxes for waste disposal and promoting recycling. Nevertheless, the current inefficient recycling technologies make plastics recycled uncompetitive as raw material for many plastics converters. At TUSTI. BV. (Eindhoven, Netherlands) we have developed a smart solution to overcome these barriers. EGREMPLARE high-tech recycling process is a novel process that makes recycling of mixed plastics possible, allowing to increase to 60-85% the collected plastics to be recycled. We use our proprietary cleaning process that uses a bio-based material without not generation of new waste streams and with a low energy consumption. Companies have to pay less than landfilling taxes, contributing to the achievement of objectives set by the European Commission and reducing disposal cost. Since our foundation in 2015, we have invested over 350,000 euros to develop pilots tests, the bio-based cleaner, and process improvements. Now, based on the good results of our system, we aim to speed-up the technology to introduce our solution in the plastic recycled market. This market with such growth potential (predicted to increase at 6% CAGR up to 2022 reaching €42B), could greatly benefit from our eco-friendly and low-energy solution. We aim to achieve sales of 12,000 tonnes of plastic waste collected and over 10,000 of plastics recycled in the third year of commercialization, with revenues of more than 6 M€ by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TUSTI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MAASBRACHTERWEG 7
6065 NN MONTFORT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Midden-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0