Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Translating knowledge for legume-based farming for feed and food systems.

Obiettivo

Legumes Translated supports innovation in grain legume-supported cropping systems and value-chains by linking sources and users of quality-assured knowledge using rigorous knowledge synthesis and compilation. Knowledge is compiled at two levels: at the level of Actor Groups’ specific farming system and value chain activities, and in seven technical areas of agricultural sector and value-chain transition (Transition Networks). The project addresses an urgent need and cross-sector challenges by building on technical opportunities. The urgent need is due to the imbalance in cropping systems now dominated by cereal crops with adverse agronomic and environmental effects. The cross-sector challenge arises from the growing demand for alternative sources of plant protein, growing consumer interest in the environmental impact and resource efficiency of value chains, growing demand for GMO-free value chains and grain legume-based foods. The technical opportunity arises from the range of innovation groups in Europe that are now translating relevant knowledge at a local and regional level. Our consortium comprises an existing innovation community represented by 15 Actor Groups with research-based knowledge, value-chain actors’ knowledge and insights from the pre-farm side of the value chain right through to retailing, including the supporting and regulating functions such as policy development. The project uses a co-learning framework to validate the knowledge compiled within Actor Groups and between Actor Groups within the seven Transition Networks. In addition to direct interaction between partners, an extensive range of primary communications provided in an internet-based knowledge platform (The Legume Hub) will have a lasting character documenting the work. Secondary communications will target specific groups along value chains using a wide range of media. The project includes work for impact beyond the project time-frame.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JOHANN HEINRICH VON THUENEN-INSTITUT, BUNDESFORSCHUNGSINSTITUT FUER LAENDLICHE RAEUME, WALD UND FISCHEREI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 375,00
Indirizzo
BUNDESALLEE 50
38116 Braunschweig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 157 375,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0