Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Continuous Variable Quantum Communications

Obiettivo

The goal of the CiViQ project is to open a radically novel avenue towards flexible and cost-effective integration of quantum communication technologies, and in particular Continuous-Variable QKD, into emerging optical telecommunication networks.

CiViQ aims at a broad technological impact based on a systematic analysis of telecom-defined user-requirements. To this end CiViQ unites for the first time a broad interdisciplinary community of 21 partners with unique breadth of experience, involving major telecoms, integrators and developers of QKD. The work targets advancing both the QKD technology itself and the emerging “software network” approach to lay the foundations of future seamless integration of both. The technological advantage will more specifically aim to:
- Design architectures and implement protocol extensions of flexible “software based” networks for midterm country-wide QKD reach.
- Drive CV-QKD systems and components up to TRL 6, derive standardized set of interfaces, also allowing a network-aware software defined functionality and open modular development, and pursue cost reduction by seamless integration of off-the-shelf components.
- Push CV-QKD performance boundary forward by developing high-performance photonic integrated circuits (PIC) for CV-QKD, i.e. opening the way for ultra-low cost systems, and improve further the CV-QKD hallmark coexistence capability with standard WDM channels, i.e. reducing dramatically the barriers to optical network co-integration.
- Prepare actively for next-generation networks by developing core enabling technologies and protocols aiming at quantum communication over global distances with minimal trust assumptions.

CiViQ will culminate in a validation in true telecom network environment. Project-specific network integration and software development work will empower QKD to be used as a physical-layer-anchor securing critical infrastructures, with demonstration in QKD-extended software-defined networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETFLAG-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 158 320,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 158 320,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0