Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an innovative and cost-efficient process for friction and wear reduction

Obiettivo

​Worldwide about 100 million terajoules, one fifth of the total energy produced, is used each year to overcome friction. The largest quantities of energy are used by industry (29%) and in transportation (27%). As much as 17.5% of the energy used in road transports can be reduced by effective implementation of new tribological solutions. This equals to annual energy savings of 11.6 exajoules, fuel savings of 330 billion litres and reductions in CO2 emissions by 860 million tonnes.
Triboconditioning® is a cost- effective mechanochemical surface treatment that reduces friction and wear by up to 80% and 90% respectively. The genius of Triboconditioning is its simplicity, being easily implemented in standard CNC machines, combining both surface finishing and coating in one step. Triboconditioning is a flexible process that can be applied on both industrial and automotive components. More than 50 automotive components per vehicle can benefit from Triboconditioning including geared electric drive.
Applied Nano Surfaces (ANS), is headquartered in Sweden with sales offices in Germany, Czech Republic and in North America. The company’s core competences lie in tribology, industrial engineering, product- and business development as well as marketing and sales. By today, ANS has grown to a strong position, working in over 70 ongoing customer programs with corporate giants in the automotive and general industry, both OEMs and Tier1s. Major global automotive firms (Tier 1s and OEMs) are already involved in the development of this technology. Several of them have manifested their interest in participating in the testing procedures of this project. With prototypes that completed technology verification in industrial conditions Technology Readiness Level lies at 7. We aim at piloting Triboconditioning® for final process optimization and industrialization to establish final license agreements and start having revenues by 2020. Results will be quickly transferred across sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APPLIED NANO SURFACES SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 692 510,75
Indirizzo
KNIVSTAGATAN 12
753 23 UPPSALA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 417 872,50
Il mio fascicolo 0 0