Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrating community power in energy islands

Obiettivo

With the technological development and the increasing integration of RES, storage of various energy vectors supported by new organisational measures and business models is used to foster the development of local energy systems and to boost the use of local energy sources.

COMPILE project aims to activate and use Local Energy Systems in order to support the fast growth of energy production from RES in constrained networks, and foster the transition from centralized system with passive users into a flexible network of active users featuring energy communities. This transformation aims to enhance RES integration and increase the security of supply, without traditional network reinforcement. COMPILE is uniting the efforts of DSOs, market actors and the communities of active consumers, since increasing decentralization needs more consumer engagement and participation. The project aims to better understand the way emerging decentralized solutions and the existing centralized infrastructure operate together in an economically efficient way. In COMPILE, we focus on showing the benefit of cooperation through energy communities that will solve current grid problems in a coordinated way, avoiding the costly network reinforcement while leading to an increased RES share.

The demo cases in COMPILE are positioned along the spectrum of this passive-/active consumer transition and will show different approaches to coordination of consumers, technology and business models. The demos will have different “starting point”: different countries, different technology, organizational levels, community sizes, composition (industry/houses/retail), and regulatory perspective. All COMPILE demos feature a high replicability potential.

Our vision is an interplay of flexible energy community-supported networks with current centralized system, increasing societal benefit with optimized planning. This leads to a more economical use of resources, help local businesses and decarbonise local areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V LJUBLJANI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 767 187,50
Indirizzo
KONGRESNI TRG 12
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 562 167,50

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0