Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultrashort Pulsed Laser Processing at 1 Kilowatt Using a Flexible Multi Beam Approach

Obiettivo

The overall objective of the MultiFlex project is to open a market within the European manufacturing sector for high speed Ultra-Short Pulse (USP) processing using kilowatt average laser power and individually modulated multi-beams.
At present Ultra-Short-Pulse-processes are cost-effective only for some specific industrial applications. With commercial available USP-laser-sources and scanning systems contradictory demands regarding precision, flexibility and throughput are often not satisfied simultaneously. Either the available beam power is too small to achieve the desired and necessary throughput, or - in most cases - the high power cannot be applied for achieving high precision high quality processing. The MultiFlex project will overcome this obstacle and pave the way for a widespread, cost-effective application of USP-lasers in industrial manufacturing.
The basic idea behind MultiFlex is to setup a high power “USP laser-dot-matrix-printer”, which consists of a newly developed high power ultrashort pulsed laser with an output power of more than 1 kilowatt and a flexible multi beam optics concept.
Besides the high average power, the laser source provides pulse durations in the femtosecond regime to ensure highest possible process efficiency and quality. The development of a fast, flexible and robust control of the laser pulses is mandatory to ensure highest possible precision.
The high power laser beam is split into a matrix of multi-beams. By enabling the flexible switching of the separated single beams and a control system for compensating field distortions, arbitrary surface structures can be generated with highest precision and throughput.
The USP-laser-dot-matrix-printer developed within MultiFlex will be evaluated on several demonstrator parts as well as in two industrial use cases provided by associated industrial partners (Continental AG & Volkswagen AG).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 988 590,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 988 590,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0