Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SAIL&CLEAN – A complete solution for sea cleaning: marine litter removal and optimal algal bloom harvesting

Obiettivo

Europe is currently facing a huge and complex challenge when it comes to cleaning its oceans. On one hand, marine litter represents a tremendous environmental problem. Plastics pose a serious threat to all marine animals, as well as to boats and coasts. There are more than 150 million tonnes of plastics accumulated in the world's oceans while up to 8 million tons are added every year. On the other, eutrophication is causing an intensification of harmful algal bloom episodes, which lead to fish die-offs, cities cutting off water to residents, or states having to close fisheries. In the EU the annual cost of those blooms surpasses the €900 million. Municipalities and public authorities in charge of the preservation of the coasts still fail at targeting these issues at the same time because current solutions consist of either simple barges that collect debris in shallow waters or boats that can harvest the undesirable algae but unable to remove litter. Asco Harvester is an Icelandic SME committed to the development of a new family of efficient and sustainable boats that can tackle these two problems thanks to their dual functionality. Our boats can mow toxic algae and clean garbage and other waste from seas and ocean waters simultaneously. ASCO boats exhibit a very high harvesting productivity (40% higher than current harvesters) and are capable of working in difficult areas, such as fjords, open oceans or river canal. In addition, they incorporate a very efficient module able to capture up to 15 tons/day of plastic and other marine litter. We have implemented a business model based in selling and renting our boats to respond to seasonal demands thus maximising our business opportunity. By the end of 2024 (five years after market launch), we expect to have 70 units in the market: 38 units sold and 32 rented, with an associated cumulative profit of €11.2 M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASCO HARVESTER EHF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ARNARKLETTI 26
310 REYKJAVIK
Islanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ísland Ísland Landsbyggð
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0