Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing connected to the active elderly

Obiettivo

Over the next several years Europe will be witnessing a large change in the age pyramid due to the growing number of the elderly in the total population (today 19.2% with 2.4 % increase compared with 10 years earlier). This will impact on the rising costs of public healthcare – now the European population aged 65+ consumes 60% of healthcare resources. One of the ways to reduce the costs of care for the elderly relates to different means of activating and monitoring them - physical activity has been identified as one of three key health behaviors impacting the major chronic diseases of aging. Although the scientific evidence indicates that the health and quality of life effects of a physically active lifestyle extend across the life course, midlife and older adults represent today the most inactive portion of the population despite availability of diverse assistive solutions such as wearables. In fact, sales reports as qualitative research results demonstrate that they are not attractive to the elderly to the expected extent. At Invis, we have developed an advanced wearable technology that brings connectivity to the classic watch industry, while leaving traditional design without any changes. With our connected strap end users can still keep their watches that have a sentimental value for them and use new technology. Invis is a connected implants system, which brings smart functionalities without the need to invest in a traditional production process - one of the key competitive advantages. Aiming to become a leading smart OEM supplier for classic watch manufacturers we are currently evolving our solution addressing specific needs of the elderly and targeting the potential market at our reach worth over €90M. Building on our successful campaign on Kickstarter and warm welcome during the Baselworld 2017 we are convinced INVIS Care matches anticipated needs and expectations of the elderly – we aim to further investigate it through Phase 1 project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INVIS SP ZOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL FILTROWA NR 81 LOK 27
02 032 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0