Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a new biomolecule to better control reproduction in fish

Obiettivo

"Fish farming is growing at 8% a year and will soon be the main source of fish for consumers. It supplies more than 34% of the world's fish consumption. Nevertheless, due to captivity environment some species have reproduction problems with no spontaneous ovulation in females and no spermiation in males. In some farmed freshwater species (ie, Carp, Salmon, Trout) and marine species (ie, Sea bass, Sea bream) the growth phase of reproductive development occursin captivity in contrast to oocyte maturation and ovulation in females, and spermiation in males that do not occur spontaneously. This problem requires exogenous hormonal therapies which are the only way to produce fertilized eggs reliably. In other species, these hormonal manipulations are used only as a management tool to enhance the efficiency of egg production, increase spermiation and facilitate hatchery operations.
ReproPharm Vet developed a first in class monoclonal antibody RP01 and its fragment RP001, that are able to potentiate the activity of endogenous FSH and LH in mammals such as rat, bovine, ovine, porcine species. RP001 fragment can induce ovulation in female and stimulate spermatogenesis in male without any exogenous hormone injection. When injected, it acts directly on circulating FSH and LH hormones by binding to them and potentiating their activity. RP001 is more effective than conventional hormonal treatments it induces a better ovulation rate in polyovulating species and a better steroidogenic response in every species.
Treatment with potentiating RP001 would be a highly innovative solution, hormone free, which could be a disrupting product in fishing market if we demonstrate its efficacy on fish FSH and LH. Its added value would be a more efficient method to induce ovulation and spermatogenesis without any exogenous hormone injection. RP001 would be a ""must-have"" product to better control fish reproduction in a natural and sustainable way that represents a special issue on environment.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REPROPHARM VET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CENTRE INRA VAL DE LOIRE SITE DE TOURS
37380 NOUZILLY
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Indre-et-Loire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0