Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AUTOnomous FLYing Robots in GNSS denied environments for 3D Underground infrastructure MAPping and inspection.

Obiettivo

THE PROBLEM
The inspection of underground infrastructure is done by operators using expensive machinery, with associated high costs (within the range 15 - 60 k€/km), high risks and safety issues. Unmanned Aerial Vehicles can replace inspection teams in these demanding tasks, reducing the cost by 90%, but no product in the market is able to operate autonomously in GNSS-denied environments and to produce reliable 3D mapping of the sites, sending high quality information to the system/person in charge of taking decisions.
AUTOFLYMAP SOLUTION
HS has developed the first drone able to fly autonomously in underground environments (GNSS-denied) and capable to produce high quality 3D textured models for mapping and inspection of indoor scenarios. The solution is applicable in several sectors requiring eventual or regular inspection of underground sites without the need of operator’s presence at visual distance: e.g. tunnel construction, underground infrastructure inspection and maintenance, rail and road operation, facilities management, mining, etc. This breakthrough solution is achievable thanks to the development of two proprietary technological solutions: 1) indoor multi-sensor-based positioning system; 2) high-performance on-board data gathering sensors sets and raw data processing solution for 3D mapping.
THE FEASIBILITY STUDY
HS will develop a detailed technical and business feasibility analysis, to assess the details of the service to be provided (procedures, data encryption, user interfaces, sensors update and functionalities of the flying robot), to quantify the achievable markets and to refine the Business Model to be implemented in the Market Entry phase. The targets are: i) Cost of Production (Robot Bill-Of-Materials) < 6 k€; ii) Service model confirmed at > 6 k€/km; iii) Letters of Intent signed with one international distributor; iv) 2 end users selected for the demo tests planned for Phase 2.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UAV AUTOSYSTEMS HOVERING SOLUTIONS ESPANA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA DEL LLANO CASTELLANO, 13 PLANTA 2
28034 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0