Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automatized Design of Injection Molds

Descrizione del progetto

Progettazione automatica di stampi semplice e veloce

Il progetto AUTOMOLD, finanziato dall’UE, intende effettuare uno studio di fattibilità su un nuovo flusso di lavoro per la progettazione di stampi a iniezione, che renderà quest’ultima accessibile a una nuova base utenti di progettisti, ingegneri e artisti semi-professionali. Questo metodo permetterà di immettere sul mercato prodotti su misura o in volumi limitati con un miglior rapporto costi-benefici e ridurrà drasticamente i tempi necessari per la progettazione degli stampi scoprendo la decomposizione ad alta efficienza dei pezzi con i bordi arrotondati. Consentirà inoltre di perfezionare l’estetica della decomposizione senza essere a conoscenza degli aspetti specifici dello stampaggio.

Obiettivo

The goal of this project is to develop the proof of concept for a novel injection-molding design workflow, making mold design accessible to a new, semi-professional user base of designers, engineers, and artists. It will provide a more more cost-efficient way of bringing lower-volume and customized products to the market. Recently, the related Materializable ERC Starting Grant has lead to the invention of novel computational tools for mold design, where the decomposition of a general 3D shape into moldable parts - together with the generation of the corresponding mold geometry - is performed fully automatically. The three main advantages of our method are (i) a drastic reduction of the time requirements of mold design (from hours/days down to minutes) and (ii) the discovery of highly efficient shape decompositions with curved part boundaries, which are very hard to design manually due to their counterintuitive nature. Furthermore, our method allows (iii) a non-expert to refine the aesthetics of the decomposition without being aware of the specifics of molding; these are enforced in the background. In order to evaluate the industrial and commercial potential of this invention, we propose the development of a software prototype for automatized mold design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 829,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 829,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0