Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Driving decarbonization of the EU building stock by enhancing a consumer centred and locally based circular renovation process

Descrizione del progetto

Coinvolgere i consumatori nella decarbonizzazione degli edifici europei

DRIVE 0 punta ad accelerare varie operazioni di rinnovo profondo, perfezionando un processo di rinnovamento circolare incentrato sul consumatore in grado di rendere questa trasformazione più appetibile, ecocompatibile e conveniente. Il progetto prevede lo sviluppo di prodotti di rinnovo profondo comprovati a partire da soluzioni circolari basate sui materiali e i componenti disponibili a livello locale, ponendo l’accento su opzioni prefabbricate «plug & play» e di facile installazione, destinate a elementi di involucri edilizi e servizi di costruzione, che verranno realizzati mediante processi di fabbricazione completamente automatizzati e controllati tramite BIM. Questo comporta anche l’elaborazione di allettanti modelli di business incentrati sul consumatore con l’aiuto della digitalizzazione e della ludicizzazione. Anche l’idea di fornire agli occupanti informazioni interessanti e comprensibili sulle prestazioni degli edifici in uso rientra in questo approccio. Risulta infine prioritaria l’offerta di prove dei risultati ottenuti grazie alla soluzioni DRIVE 0 alle parti interessate attraverso casi dimostrativi.

Obiettivo

DRIVE 0 aims to come to a decarbonization of the EU building stock and to accelerate deep renovation processes by enhancing a consumer centred circular renovation process in order to make deep renovation more attractive for consumers and investors, more environmental friendly.This by combining the need for a circular building industry with the identification of specific local or national drivers to trigger and to motivate end-users for deep renovation, supported by an anthropology based and environmentally friendly approach to make it costumer-centred and respectful of local geo-material areas, by following 4 steps: 1. Developing proven deep renovation products and concepts for example from several recent EU projects, further to circular renovation products and concepts based on local available materials and components, with emphasis on easy to install Plug & Play prefab solutions for envelope elements and building services.
2. Developing attractive consumer centred business models based on circular renovation concepts supported by digitalization and gamification.
3. Providing occupants with attractive and understandable information on total building performances in use. 4.Providing stakeholders evidence of performance of the developed solutions by local study and demonstration cases initiated by ‘local drivers’.
The objectives are:
1: To develop proven Plug & Play prefab deep renovation solutions for building elements and building services towards circular renovation products.
2: To provide consumers and potential investors of deep renovation projects with attractive and understandable information of real total performances (energy use, indoor environment and well-being).
3: To demonstrate circular renovation solutions in combination with local drivers in live demonstration cases.
4: To foster new consumer centred business models for circular circular renovation concepts.
5: To roll out the concept on a wider EU scale by involving EU interest groups.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Huygen Installatie Adviseurs
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 287 700,00
Indirizzo
Parkweg 22b
6200AM Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 411 000,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0