Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring Tribal Representation across American Indian-produced radio in US Reservation and Urban Contexts

Descrizione del progetto

Il ruolo della radio nella tutela dei diritti delle popolazioni indigene

Le popolazioni indigene costituiscono il 5 % della popolazione mondiale, ma rappresentano il 15 % dei poveri del mondo. In molte parti del mondo sono in gran parte emarginate, vittime di una storia di discriminazione ed esclusione. Concentrandosi sulla comunità amerindia, il progetto TRR, finanziato dall’UE, esplorerà in che modo le pratiche e le strutture della radio comunitaria possono facilitare una significativa auto-rappresentazione. L’obiettivo è comprendere il ruolo che le stazioni radio indigene possono svolgere per quanto riguarda le strategie di comunicazione. Esempi di buone pratiche saranno condivisi con le comunità tribali. I risultati saranno preziosi per l’UE, dove le comunità indigene sono sottorappresentate nei media tradizionali.

Obiettivo

This comparative research into tribal radio representation identifies and analyses indigenous communication strategies in American Indian community radio to explore how community radio practices and structures can facilitate meaningful self-representation in contexts where indigenous groups are marginalised. Through this analysis, this research seeks to update understanding of ways in which indigenous radio stations avail of and deploy emergent material developments, including podcasting and streaming technologies alongside ‘low power’ broadcasting.

Drawing on the inclusive principles of Participatory Action Research (Tacchi et al 2003), research findings will be discussed on-site with tribal communities to share examples of good practice. This collaborative approach will enable tribal members to avail of findings and to provide input into research outcomes in a reciprocal process. Proposed research outputs will span academic, public, and indigenous media contexts in order to widen the benefits of this research for media and sociology scholars, indigenous practitioners, and policymakers. The research focus on indigenous communication strategies is of direct value for EU cultural and social contexts, in which established indigenous communities continue to be significantly under-represented in much of Europe’s mainstream media.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEICESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 099,84
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
LE1 7RH Leicester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 189 099,84

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0