Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Generating a targeted, brain-permeable and stable polymeric nanoparticle for systemic gene delivery to glioblastoma

Obiettivo

Glioblastoma multiforme (GBM) is the most prevalent deadly brain tumour and is currently incurable. Patients die from recurrent tumours that grow from cells surviving the first round of treatment. This is mainly due to the narrow therapeutic window of current drugs and to the low permeability of these drugs across the blood-brain barrier (BBB). Targeted non-viral delivery systems have shown great promise to decrease side effects of therapeutics and to enable the transport across biological barriers. The main objective in this proposal is to generate a dually targeted nanoparticle loaded with mRNA encoding a conditionally toxic protein to treat brain cancer. The nanoparticle will be modified with two ligands: an antibody for targeting tumour cells and a peptide that enables transport across the BBB. In addition, I will develop an acid-labile coating that enhances the stability of the polyplex in blood and is released upon internalization. This coating will present the ligands in a defined orientation using bioorthogonal chemistry, thereby maximising their targeting efficiency. The chemical handles will be introduced using genetic code expansion in the antibody and solid-phase synthesis in the peptide. A variety of formulations will be screened in vitro to evaluate their stability and transfection efficiency, and BBB permeability will be assessed in a human cell-based BBB model. Subsequently, the efficacy of the most promising candidates will be tested in a GBM mouse model. The combination of a polyplex having high transfection efficiency with a sheddable coating and oriented targeting ligands is designed to generate the first efficient non-viral gene delivery system for the systemic treatment of GBM, reaching all tumour cells to provide a more efficient treatment and potentially prevent recurrence.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT QUIMIC DE SARRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 932,48
Indirizzo
CALLE VIA AUGUSTA 384-394
08017 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 932,48
Il mio fascicolo 0 0