Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pan-European twinning to re-establish world-level Neuroscience Centre in Kiev (NEUROTWIN)

Descrizione del progetto

Un partenariato europeo sta innalzando il livello della ricerca e della formazione sulle neuroscienze a Kiev

C’è molto di vero nel detto «l’unione fa la forza» e la comunità scientifica non rappresenta un’eccezione. Molti istituti di levatura mondiale dotati di personale molto competente non hanno a propria disposizione le risorse necessarie per svolgere un ruolo sul palcoscenico mondiale della ricerca. Sfruttare il potenziale in questi istituti agevola un proficuo interscambio di idee e stimola la generazione di risultati, con vantaggi a valle per le comunità mediche e la salute individuale. Tale azione si configura inoltre come autosufficiente, in quanto la reputazione globale comporta maggiori finanziamenti. NEUROTWIN sta riunendo mentori provenienti da cinque paesi europei allo scopo di sostenere la promozione di un importante istituto di ricerca ucraino a centro di eccellenza in Neuroscienze cellulari e molecolari. Si prospetta un futuro luminoso per le neuroscienze e la neurologia in Ucraina.

Obiettivo

The overarching goal of the NEUROTWIN proposal is to re-establish the Bogomoletz Institute of Physiology (BIPH) in Kiev, Ukraine as an international centre for excellence in Cellular and Molecular Neuroscience. This goal is set against a sound background of the existing infrastructure, intellectual traditions and the highly educated manpower. That is the adherence to modern procedures and international research environment which all have to be strengthened to achieve the European dimension and to integrate the Institute into European networks. We shall capitalise on the existing potential of international networking for excellence in Cellular and Molecular Neuroscience research, through knowledge transfer and exchange of best practice between BIPH and leading institutions from the UK, Austria, Portugal, Sweden and Germany. The specific objectives of the proposal target several key areas. They include implementing modern research approaches to scientific excellence and innovation capacity of BIPH via infrastructural changes, large scale knowledge transfer between partners, increasing competitiveness of the BIPH researchers in fundraising from international grant bodies. The quality of the scientific output of BIPH will be improved through continuous training of research staff in academic writing and boosting the quality of post-graduate education. NEUROTWIN will help to boost communication with the policy makers and relevant stakeholders in Ukraine to advocate the importance of neuroscience and neurology research for the improvement of public health and biomedical education. NEUROTWIN will step up and stimulate the scientific excellence and innovation capacity in the field of Cellular and Molecular Neuroscience, as well as strengthening scientific collaboration and international standing of the partners involved.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OO BOGOMOLETZ INSTITUTE OF PHYSIOLOGY OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCE OF UKRAINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 389 625,00
Indirizzo
ACADEMICIAN BOGOMOLETZ STREET 4 PECHERSK DISTRICT
01024 Kyiv
Ucraina

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 389 625,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0