Descrizione del progetto
Nuove fasce per videogiochi mantengono i giocatori in forma
L’obesità e lo stile di vita sedentario sono aspetti direttamente correlati tra loro. Per mantenersi in forma sono indispensabili almeno 30 minuti al giorno di attività fisica moderata, oltre a un’alimentazione sana. Un modo per incentivare la forma fisica è sensibilizzare le persone sulla quantità di esercizio a loro necessario e su quello effettivamente svolto. Il progetto Atomic Bands(si apre in una nuova finestra), finanziato dall’UE, si basa sulla popolarità dei videogiochi per promuovere la forma fisica. Il progetto ha sviluppato delle fasce, chiamate Atomic Bands, da utilizzare con videogiochi che sfruttano i movimenti del corpo e supportano il Bluetooth. Questi dispositivi indossabili, che vengono sistemati sui polsi o sulle caviglie, consentono agli utenti di giocare in qualsiasi luogo, senza doversi trovare nel campo visivo di una telecamera. I giocatori possono muoversi ovunque senza uscire dal campo di gioco.
Obiettivo
Exercise is a fundamental aspect of maintaining a healthy lifestyle however most people don’t enjoy exercise because it is
either too time consuming or not intellectually stimulating. 97% of people believe in the need for physical fitness, however
less than 5% of adults participate in the recommended minimum 30 minutes of exercise each day, while 75% of kids get less
than 1 hour of exercise per day. Obesity of the general population expected to reach 9.1% of the population in 2020 equating
to approximately 750 million people. With an increasing number of available game types and methods of gameplay, over 700
million people worldwide play video games. Mainstream gaming systems have an additional motion tracking hardware that
can be purchased in conjunction to expensive consoles. These devices however, only monitor and project physical
movement as opposed to teaching and correcting movement.
The Funky Bots Atomic Bands offer a cheap alternative to the mainstream gaming consoles and provide access to a large
fitness/gaming library at no added cost. The device comes equipped with a heart rate monitor, calorie counter, and state of
the art motion algorithms for tracking, logging, coaching, and analysis of physical performance. Funky Bots is initially
targeting users whom are prone to martial arts and dancing, however as the product gains market traction, the diversity of
augmented reality games will attract users of all sports and fitness levels.
During the phase 1 feasibility assessment, Funky Bots will perform an in depth market analysis, establish a go-to-market
strategy, and run a small scale user-experience test. Further development plan and industrialisation strategy will also be
established.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salute medicina clinica psichiatria
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale visione computerizzata analisi del movimento
- scienze mediche e della salute scienze della salute nutrizione obesità
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi software di simulazione
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi videogame
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
E9 5EN LONDON
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.