Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evidence-based probiotic for Chronic Fatigue Syndrome

Descrizione del progetto

Una soluzione in grado di cambiare la vita dei pazienti affetti dalla sindrome da fatica cronica

La sindrome da fatica cronica (SFC) è un disturbo grave e complesso che interessa una percentuale notevole della popolazione a livello globale. In molti casi, viene attivata da un’infezione che provoca uno squilibrio della microflora intestinale ma, nonostante l’origine comune, la SFC rimane spesso non diagnosticata. D’altro canto, se diagnosticata, non è trattata in modo efficace a causa della mancanza di misure disponibili. Il progetto Help4ME, finanziato dall’UE, intende colmare questa lacuna della ricerca, introducendo un probiotico innovativo efficace innovativo per correggere gli squilibri della microflora intestinale. Questo nuovo prodotto, grazie alla combinazione unica di cinque ceppi di lattobacilli con efficacia basata sulle evidenze, promette di migliorare significativamente la qualità della vita delle persone affette da SFC.

Obiettivo

Let’s imagine being tired to the point where any activity causes weeks of weakness and pain. Common noises and daylight become an unbearable torture and a “brain fog” doesn’t let you think clearly. In spite of the tiredness, you wake up without being refreshed, if you can fall asleep at all. Days pass as well as doctors check-ups, and no one is able to tell you what is wrong. Finally, after few years of trying to pull yourself up, the answer is Chronic Fatigue Syndrome (CFS). Happy of the fact of being diagnosed, you quickly learn that it means that there are no measures able to cure you and chances of full recovery are only 5%.
Indeed, the reality of CFS patients’ life is tough and contrary to many beliefs it is not a rare disease. The world count of diagnosed CFS is estimated for up to 24 million cases and considered to be only 10% of the whole CFS population. Although frequently triggered by infection, cause of CFS is not yet known. Researches look for its source in the guts, which are inhabited by billions of microorganisms and form a complex ecosystem with profound impact on the whole body. Imbalance of gut microflora, damaged gut barrier functions and dysfunctional immune responses are known in CFS and shared with another disease - Irritable Bowel Syndrome (IBS), which frequently accompany CFS.
GutMagnific™ is an evidence-based probiotic scientifically designed and shown to be effective in correcting the gut microflora disbalance – a source of CFS and IBS symptoms. The novelty of the product lies in the unique combination of 5 lactobacilli strains with evidence-based efficacy and shows a life-changing promise to severely underserved population of CFS patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMMUNEBIOTECH MEDICAL SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KORSAKERSVAGEN 53
226 50 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0