Descrizione del progetto
Sfruttare la tecnologia per le persone con disabilità visiva
Be My Eyes è un’applicazione che collega persone non vedenti e ipovedenti con volontari o rappresentanti aziendali vedenti per fornir loro assistenza visiva attraverso videochiamate in diretta. L’applicazione aiuta le persone non vedenti a condurre una vita più indipendente. L’aiuto specializzato del progetto BEMYEYEYES, finanziato dall’UE, ha lo scopo di migliorare l’applicazione esistente, collegandone la base di utenti alle funzioni di assistenza clienti delle aziende iscritte. Be My Eyes si trova nella posizione unica di poter fornire sia la tecnologia che gli utenti alle aziende che vi si iscrivono, consentendo loro di servire meglio la comunità delle persone affette da disabilità visiva.
Obiettivo
For the 25 million blind and visually impaired people within the EU, simple everyday tasks, present a daunting challenge that can leave them dependent on the help of relatives and carers and there is a very narrow set of options focused at facilitating their daily lives. This challenge is exacerbated by the small number of companies who adapt their services to the needs of blind and visually impaired users compared to the rest of their customers.
Specialized Help from Be My Eyes will build on our existing award-winning digital crowdsourcing app ‘Be My Eyes’ to connect our existing visually impaired user base of 100,000 individuals to customer support functions in subscribing companies. Be My Eyes is in the unique position of being able to provide both the technology and the users to companies who subscribe to our service allowing them to service the visually impaired community, improve their CSR and accessibility agendas and gain relevant product feedback through a single, integrated user platform.
Specialised Help will be developed to a fully commercialised product meeting the customer needs as determined by a SME Instrument Phase 1 Feasibility Study.
We estimate that within 5 years of product launch we will have sold 185 Specialized Help licenses achieving revenues of €54.3m. We will have hired 30 additional new employees and will control 4.7% of the European market. The return on the project investment in the third year of commercialisation would be 16.98.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3500 VAERLOSE
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.