Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first process to synthesize Leather ‒ A fabric with the identical chemical composition and exact mechanical properties as leather

Obiettivo

Leather is a highly sought-after product for its very specific look, touch, feel and durability properties. It is considered a premium material in the fashion, upholstery and automobile industries. The leather production market, with an estimated value of €100 billion is projected to grow by 6.2% to 2023. Sadly, the leather industry is one of the most polluting, due to the hide and skin tanning processes (excess water use, chemical spills, millions of CO2 emissions, worker health problems, skin diseases, filthy working conditions especially for women). Sustainability in leather production is a must in this day and age when eco-labels are sought after by brands to stand out from the crowd, as consumers demand higher quality standards. Currently, the one and only way to produce real leather is by taking the skin from an animal. Yes, alternatives like PVC and plant-based products exist, but their composition and properties are nowhere near that of real leather. Hence, they can never be adequate substitutes. At Gelatex, we have developed a cutting-edge new method of synthesizing layers of collagen, made from gelatin, creating a fabric of unprecedented quality, chemically equivalent to leather. Gelatex is the first to deliver this new animal-like leather without the need for tanning. The material is designed and configured following the industry requirements on tensile strength, resistance (to tear, to flexing, to puncture), good heat insulation, water vapor permeability and comfort. Ours is a scalable and efficient process allowing for Gelatex to be sold below the cost of current leather. We will can sell our tailor-made leather in colors thicknesses and sizes desired by our customers (manufacturers of leather articles). We thus expect to achieve revenues of €10 million in just 3 years. As our production facilities expand alongside a possible licensing model, our tech has the potential to generate €2 billion in revenue in only 10 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GELATEX TECHNOLOGIES OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TRUMMI 6-16
12616 TALLINN
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0