Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Glare control with media functionality - VideowindoW

Descrizione del progetto

Tecnologia avanzata per il controllo dell’abbagliamento

I vetri moderni utilizzati nelle finestre e nelle porte forniscono più luce naturale e trasparenza. Tuttavia, il controllo della quantità di luce e calore che entra in un edificio è un problema. Le attuali soluzioni per il controllo dell’abbagliamento sono efficienti solo in parte. VideowindoW offre un sistema alternativo. Questa nuova tecnologia integra pixel microscopici all’esterno del vetro, rendendo la facciata in vetro una piattaforma multimediale trasparente adatta alla pubblicità. La nuova tecnologia di controllo dell’abbagliamento è ideale per le aree urbane ad alto traffico. Il progetto VW, finanziato dall’UE, elaborerà un business plan per il mercato europeo, individuerà aree pubbliche adeguate, elaborerà modelli aziendali e studierà l’integrazione del sistema nelle facciate in vetro esistenti.

Obiettivo

In urban environments, glass offers transparency to buildings and public spaces. It is however always accompanied by glare control solutions to manage the amount of light and heat entering the building. VideowindoW has developed a revolutionary alternative to conventional blinds or awning, which eliminates the choice between daylight or transparency. Multiple transparent modules are integrated into the glass façade, each module consisting of tiny LCD-segments (‘pixels’). The transparency of these pixels is independently controlled at very high speed. This enables the transformation of the glass façade into a transparent media platform. The content shown in the glass façade simultaneously serves as glare control. By using light sensors in combination with a proprietary algorithm the density of the content is calculated to yield the required degree of transparency. VideowindoW reduces energy consumption up to 30% (of which 20% climate control and 10% interior lighting). These savings help customers achieve sustainability goals. Customers now even have the opportunity to turn glass into a source of revenue, as it is transformed into potential advertising space by VideowindoW.
The proposed SME-Instrument project is aimed at the European scale-up of the VideowindoW technology towards high-traffic locations, such as public transport hubs). VideowindoW offers a revolutionary glare control technology with added media functionality and lower energy use, that can be applied to many other market segments as well. Each of these might require a different market approach and tailormade business model.
Specific objectives in this Ph1-study are to explore promising business cases for VideowindoW in public transport hubs, identify other promising market segments, define potential business models to help determine value-based pricing, research how VideowindoW can be optimally integrated in new and existing buildings, and elaborate on a detailed business plan for European scale (D1).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIDEOWINDOW B.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HENRIETTE RONNERSTRAAT 24
1073KR AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0