Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Design and AI for sustainable and safe motorCYcles

Descrizione del progetto

Motocicli elettrici intelligenti e sicuri

I motocicli elettrici a zero emissioni di CO2 potrebbero configurarsi come la soluzione perfetta per un trasporto sostenibile. Le tecnologie avanzate utilizzate nella progettazione di motocicli elettrici aumentano anche la sicurezza. L’azienda svedese Tarform Motorcycles ha lanciato un prototipo avanzato nel 2018 sfruttando la sua esperienza nell’intelligenza artificiale (IA), nella progettazione industriale innovativa, nello sviluppo eccellente di software nonché le sue competenze di comunicazione digitale all’avanguardia. Il progetto DAICY, finanziato dall’UE, studierà la fattibilità tecnica e finanziaria di una soluzione di IA che aumenta la sicurezza quando si è alla guida di una motocicletta. L’idea di Tarform ha ricevuto un’accoglienza calorosa da parte del settore automobilistico, in particolare dall’industria dei motocicli che è associata a indici elevati di incidenti e decessi.

Obiettivo

Tarform launched its first two fully functioning concept prototypes on October 9th, 2018. To date Tarform has received over 700 reservations, more than 120 articles published in design and tech media and requests for partnerships from global leaders in the automotive sector, evidently proving there is a demand for this vision in the motorcycle industry. For example, the concept prototype is currently part of the new exhibition, Electric Revolution, at the Petersen Automotive Museum in Los Angeles. Adding to that, Tarform has a dynamic and entrepreneurial team with competence in a variety of sectors relevant to our mission and vision. Sectors including AI, excellence in industrial design, proficiency in software development, strong entrepreneurial drive as well as advanced digital communication capabilities.
The goal of phase 1 is to investigate the technical and financial feasibility of the innovation, being an artificial intelligence platform for increased safety when riding a motorcycle, and get official commitments from a number of test partners on top of the ones we have already secured.
The project will have a substantial impact in Tarform AB’s performance, with a very promising growth trajectory. By 2023, Tarform expects to reach additional revenue of €45M and create 80 new jobs in various sectors such as manufacturing, marketing, AI technology, sustainability and design. In addition to creating a more sustainable world by introducing an electric motorcycle free of CO2 emissions, the goal is also to vastly diminish injuries and death tolls relating to motorcycle use by integrating new technological features in the motorcycle utilizing the technological innovations that is currently available. Considering the initial investment budget for the Phase 1 and 2, a financial return is feasible upon the time of commercialization by year 4 (2023). Our estimated accumulated profit will then be €7.265 M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TARFORM MOTORCYCLES AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARKVAGEN 12
382 73 ALSTERBO
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0