Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dementia Prevention: Imaging risk in primary care and catalysing behaviour change

Obiettivo

Based on scientific findings from University of Oxford, and combined with the latest neuroimaging technologies, Mind over Matter is developing a ground-breaking technological solution to ignite and support a global dementia prevention movement.

The low-cost technology comprises three parts:

1. A headband with a small number of novel neuroimaging sensors, to allow the level of brain inflammation – a biomarker of future dementia risk – to be inferred completely non-invasively and in the ubiquitous primary care / general practice setting.

2. Clinical software which combines this assessment of brain inflammation levels with an assessment of the individual’s clinical risk factors (diabetes, hypertension, smoking habits, exercise levels, eating habits, etc.) to generate a personalised score of their risk for developing dementia in later life.

3. An intelligent behavioural change app prescribed to the individuals assessed as being at greatest risk of developing dementia in the future, supporting the individual to optimise their lifestyle so that they reduce this risk by up to 50%.

The major objective of this Phase 1 SME Instrument feasibility project is to answer the following questions, progressing from technology readiness level (TRL) 3 to 5:

Technical Question: “Does the unique information about an individual’s risk for developing dementia available from measuring brain inflammation using the headband (as compared to the information available from knowing clinical risk factors only) increase predictive power sufficiently for clinicians to prescribe a dementia prevention strategy?”

Commercial Question: “Could the total solution be manufactured for a price that potential customers would be willing to pay?”

The major output is a business plan that draws on the answers to these technical and commercial questions to design and prepare for the Phase 2 project. The Phase 2 project would last 24 months and develop the technology from TRL 5 to 7.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIND OVER MATTER MEDTECH LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
9 ORCHARD WAY, HORSMONDEN
TN12 8JX TONBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Kent West Kent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0