Descrizione del progetto
Le trasmissioni sportive in diretta incontrano la realtà aumentata
La prossima volta che guardate un evento sportivo in diretta alla televisione, pensate per un istante a cosa sta succedendo dietro le quinte. La produzione sportiva in diretta, come non tutti sanno, è complicata e costosa. Si tratta, di fatto, di uno dei compiti più difficili a livello tecnico per qualsiasi troupe di produzione. Il progetto OZeye, finanziato dall’UE, fornirà la tecnologia necessaria per rendere la produzione sportiva meno esigente dal punto di vista delle infrastrutture e più economica. Il progetto intende sviluppare un sistema automatizzato che comprenda tecnologie software volte a controllare a distanza telecamere robotiche e a consentire la produzione di partite di calcio senza l’ausilio di operatori. Questa nuova piattaforma di diffusione radiotelevisiva si basa sulla tecnologia della realtà aumentata per ricreare l’atmosfera di una partita di calcio in modo realistico. Inoltre, contrariamente alla situazione attuale, OZeye darà a migliaia di squadre di calcio locali in Europa l’opportunità di far produrre e trasmettere le loro partite in maniera semplice e conveniente.
Obiettivo
OZ Sports has pioneered a production and broadcasting platform called OZeye, by using cutting-edge software technologies to remotely control camera robotics, and to enable unmanned production of football games to convert them into multi-formatted video streams for various platforms. Our automated solution results in 90% cost savings while providing 4K/UHD video quality that exceeds state-of-the-art. Our broadcasting ecosystem incorporates an experience-rich environment, where football fans connect using their mobile devices. This experience-rich ecosystem will generate fan engagement and adherence to the platform, powered by Augmented Reality technology to recreate a realistic atmosphere of attending a live football game. Today’s production and broadcasting solutions are a perfect fit for the best sponsored and monied football leagues and clubs of Europe - less than 1% off all the football played on the continent. This leaves at least 11,900 European clubs without an opportunity to grow their fan base and earn revenues to auto fund their development. OZeye gives these local clubs the means to produce and broadcast their football matches to a worldwide audience. Our broadcasting platform opens the doors for any fan anywhere to watch their team at their leisure and convenience for the first time ever.
Recently, we have seen the rise of digital broadcasters, though they still target the same segment of footballing leagues as the traditional linear TV networks had done before them for the past decades. If some of them incorporate automation in their production, they still do not provide a better-quality result for the viewing public, which we do, by addressing the whole value chain is what makes OZeye different.
By the fourth commercialization year, we expect to install OZeye at 907 venues, which translate into 60+ leagues, generate a revenue of 84,436,000€ and create 138 jobs position to thrive in sports media and continue disrupting the sector.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori sensori ottici
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale visione computerizzata
- scienze sociali sociologia relazioni industriali automazione
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi software di simulazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
101 REYKJAVIK
Islanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.