Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Performance Improvement for Vehicles on Track 2

Descrizione del progetto

Sul binario per treni più leggeri e confortevoli

L’obiettivo del progetto PIVOT2, finanziato dall’UE, è quello di creare treni passeggeri più leggeri, più efficienti dal punto di vista energetico, più confortevoli per i passeggeri e con un minore impatto sul binario, al fine di ridurre il costo del ciclo di vita dell’intero sistema ferroviario. In definitiva, l’obiettivo di questa iniziativa è quello di sviluppare tecnologie che aumentino l’affidabilità operativa dei treni. PIVOT2 ha ereditato le ambizioni di Shift2Rail, la prima iniziativa ferroviaria europea a perseguire una ricerca e un’innovazione mirate e soluzioni orientate al mercato accelerando l’integrazione di nuove tecnologie avanzate in prodotti ferroviari innovativi.

Obiettivo

PIVOT2 is a continuation of the PIVOT project which was scheduled to finish in September 2019.
PIVOT2 will build on the work and concepts of PIVOT and move all of these concepts to higher TRL levels.

The overall ambition of PIVOT2 is to develop technologies that are lighter, more energy efficient, more comfortable for passengers and with a lower impact on the track, thereby reducing the life cycle cost not only of the vehicle itself, but of the entire railway system. Technologies that increase the operational reliability of trains, causing less travel disruptions, ensuring that passengers get to destination on time and delivering a better service are also objectives. It is expected that technologies developed should automatically promote the increase of the transport capacity of railway lines.

The ambitions of Shift2Rail, which are inherited by PIVOT2, require substantial ground-breaking improvements in the six key technology areas addressed by the project. Indeed, current vehicle solutions are getting closer to their enhancement limits and new radical proposals must be envisaged to accomplish the goals. PIVOT2 will be dealing with the same five key technical demonstrator (TD) areas that were advanced in PIVOT, these are Car body shell, Running gear, Brakes, Accessibility and Doors and Modular Interiors. Within these areas the results are expected to achieve a TRL 7. A new TD for Heating, Ventilation and Air Conditioning (HVAC) has been added which should achieve a TRL 4.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIEMENS MOBILITY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 613 370,62
Indirizzo
KRAUSS-MAFFEI-STRASSE 2
80997 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (38)

Il mio fascicolo 0 0