Descrizione del progetto
L’IA per una rapida diagnosi delle malattie infettive
Le malattie infettive non vengono identificate in modo attendibile a causa di una carenza di capacità di diagnosi. Un numero crescente di agenti infettivi non può essere identificato facilmente ed efficacemente senza test di laboratorio. Di conseguenza, i medici prendono in considerazione i sintomi e tendono a prescrivere antibiotici. Un tale metodo, tuttavia, non rileva se la causa della malattia si basi su batteri o virus, portando a prescrizioni farmacologiche inappropriate. Il progetto EDAS HEALTHCARE, finanziato dall’UE, propone un sistema di diagnosi delle malattie infettive basato sui dati che è il risultato di 5 anni di ricerca. Questa tecnologia avanzata si basa su una combinazione di megadati e algoritmi di apprendimento automatico e consente la diagnosi di agenti patogeni in pochi secondi e a un costo inferiore rispetto ai normali test di laboratorio.
Obiettivo
Today, reliable diagnosis of infectious diseases is not available at the Point-Of-Care, when most needed, resulting in Antimicrobial Resistance, High Treatment Costs and Patients’ Dissatisfaction. A growing number of infectious agents – such as pneumonia, tuberculosis, and salmonellosis – with every day are becoming harder to identify and treat correctly without laboratory tests, is the main cause for a massive scale of misuse and overuse of antibiotics. Approximately 30% to 50% of antibiotic use in humans is inappropriate or even unnecessary. Due to lack of diagnosis available (Time-consuming, cost, absence of infrastructure) physicians commonly prescribe antibiotics based on symptoms. However, this approach does not allow to distinguish if the disease is caused by bacteria or viruses on which drug will work and which won't. At EDAS HEALTHCARE, patent approved technology, resulting 5 years of research, developed a data-driven infectious disease diagnosis system that enables the identification of pathogens in real-time. The use of epidemiology and location-based diagnosis combined with big-data & machine learning algorithms results in over 85% accuracy (a case study results). At a fraction of the cost of laboratory tests EDAS Healthcare can provide decision support system to all physicians at any primary care service upon the first patient encounter with the ER or GP or Telemedicine, and help instantly predict the causative agent of infectious diseases (9 different viruses and 5 different bacteria to date). Targeting the infectious disease diagnostic market worth €6Bn p.a. we offer a solution for hospitals ER, Telemedicine, Homecare, and surveillance agencies. Some of them already confirmed their interest in using our service. Within the Phase 1 project we aim at preparing plans for a wide-scale clinical trials, revise our IPR protection strategy and refine our current business model.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica epidemiologia
- scienze mediche e della salute medicina clinica pneumologia tubercolosi
- scienze mediche e della salute scienze della salute malattie infettive virus a RNA coronavirus
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmaci antibiotici
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmacoresistenza resistenza agli antibiotici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
12000 JERUSALEM
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.