Descrizione del progetto
Un modello di riqualificazione dell’efficienza energetica privata per Sofia
La Bulgaria sta avviando un’ambiziosa iniziativa per passare dal modello di riqualificazione energetica degli edifici multifamiliari esistente, basato sulla finanza pubblica, a un modello orientato al mercato. Il progetto SHEERenov, finanziato dall’UE, svilupperà e dimostrerà un modello per la disposizione di servizi integrati di riqualificazione residenziale nella capitale Sofia. Il progetto esaminerà gli ostacoli e identificherà i requisiti per creare le condizioni per attrarre e supportare la partecipazione delle parti interessate e degli attori rilevanti del mercato al processo di riqualificazione dell’efficienza energetica in campo residenziale. Esso mira a contribuire a un nuovo sistema che fornisce servizi integrati di riqualificazione domestica secondo schemi e procedure di alto livello. Il sistema fornirà ai proprietari di case un punto di riferimento unico (la cosiddetta assistenza «one-stop-shop») da parte di imprese private, un meccanismo finanziario sostenibile per agevolare l’accesso ai prestiti e politiche municipali appropriate.
Obiettivo
SHEERenov objective is to develop and test a model for the provision of integrated residential renovation services on the territory of Sofia in Bulgaria. The implementation of this project will support the Bulgarian Government's intended transition from the current multifamily buildings energy efficiency renovation model, financed fully from public resources and administered entirely by public institutions, to a market oriented model. Based on analysis of barriers and identified needs, enabling conditions will be created to attract and facilitate participation of relevant market stakeholders and players in the process of energy efficiency renovation in the residential sector: i.e.: homeowners, business, financial sector.
The project will contribute to the achievement of multi-dimensional impacts in terms of creating a new system to provide integrated home renovation services with highly standardized and optimized procedures: (1) A “one stop shop” assistance to homeowners, allocated at the private business and their alliances sustainably ensured for the future through regulations and capacity building activities; (2) A three components sustainable financial mechanism to facilitate loans access, conditional subsidy receipt and targeted support to insolvents; (3) Municipal policies regarding newly assigned roles in the process of residential buildings renovation.
The sustainability of SHEERenov results will be ensured through policy recommendations, communication, exploitation and dissemination activities and intended policy change regarding multifamily building renovation in Bulgaria.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.3.7. - Market uptake of energy innovation - building on Intelligent Energy Europe
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.3.1. - Reducing energy consumption and carbon foorpint by smart and sustainable use
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1504 Sofia
Bulgaria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.