Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Software defined networking architecture augmented with Artificial Intelligence to improve aeronautical communications performance, security and efficiency

Descrizione del progetto

Un software per la protezione aeronautica contro gli attacchi informatici

Le reti delle comunicazioni aeronautiche di connessione dati sono soggette a problemi operativi che rappresentano una seria minaccia per la sicurezza dei servizi. La rete definita dal software (SDN, Software Defined Networking) è una tecnologia dinamica che consente, in modo programmatico, una configurazione di rete efficiente per aumentare il rendering e il controllo di rete. Il progetto SINAPSE, finanziato dall’UE, propone una progettazione intelligente, innovativa e sicura delle reti delle comunicazioni aeronautiche di connessione dati basata su un’architettura SDN e migliorata attraverso l’intelligenza artificiale (IA), che prevede ed evita le interruzioni di energia dei servizi di sicurezza. Pertanto, la nuova progettazione ottimizza le risorse di rete esistenti ed esegue operazioni di sicurezza informatica che garantiscono la protezione della rete contro gli attacchi informatici.

Obiettivo

The SINAPSE project aims at proposing an intelligent and secured aeronautical datalink communications network architecture design based on the Software Defined Networking (SDN) architecture model augmented with Artificial Intelligence (AI) to predict and prevent safety services outages, to optimize available network resources and to implement cybersecurity functions protecting the network against digital attacks

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2019-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALTYS TECHNOLOGIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 330 250,00
Indirizzo
7 AVENUE PARMENTIER CENTRAL PARC II
31200 TOULOUSE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 330 250,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0