Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Literature and the “First East Asian War” of 1592-1598 (EURO-IMJIN)

Descrizione del progetto

Prospettiva europea sulla guerra dell’Asia orientale del 1592-1598

Le invasioni giapponesi della Corea che ebbero luogo tra il 1592 e il 1598 si definiscono come la Guerra Imjin. Questa guerra è considerata di grande interesse nel mondo dell’Asia orientale, e ha attirato anche l’attenzione delle forze europee. Non esistono però studi che analizzino il modo in cui gli europei hanno percepito questa guerra interasiatica. Il progetto EURO IMJIN, finanziato dall’UE, identificherà, trascriverà, tradurrà e analizzerà i documenti europei relativi alla Guerra Imjin e, per la prima volta, farà avanzare il potenziale per collegare la ricerca europea e quella dell’Asia orientale su questa guerra, aprendo nuove prospettive per gli studiosi europei e asiatici. EURO IMJIN si baserà su uno studio approfondito della letteratura europea del XVII secolo.

Obiettivo

This project will locate, transcribe, translate, and analyse European accounts of the East Asian War of 1592-1598 (“The Imjin War”), connecting European and East Asian research on the war and opening new horizons for researchers from both regions. The applicant is a specialist of seventeenth century European literature with four years experience teaching and researching Spanish literature at universities in China and Japan. The applicant will build upon his current skill set by receiving Asian history, language, and translation training with a unique team of specialists at the host institution (Universitat Autònoma de Barcelona). This will provide him with a solid foundation for his future research trajectory on the literature of East-West encounters in Asia. Ultimately, the applicant aims to use this opportunity to obtain a permanent academic appointment back in Europe, bringing his knowledge and networks from Asia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 932,48
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 932,48
Il mio fascicolo 0 0