Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A European Excellence Centre for Media, Society and Democracy

Descrizione del progetto

Tecnologia di IA per un panorama mediatico europeo etico e affidabile

Motivato dalle sfide, dai rischi e dalle opportunità che l’uso diffuso dell’intelligenza artificiale (IA) ha apportato nei media, nella società e nella politica, il progetto AI4Media, finanziato dall’UE, aspira a creare un centro di eccellenza e un’ampia rete di ricercatori in tutta Europa e oltre. Il suo obiettivo sarà fornire la prossima generazione di progressi chiave nel campo dell’IA al servizio del settore fondamentale dei media, assicurandosi che i valori europei che circondano l’IA etica e affidabile siano incorporati nelle future implementazioni dell’IA. Il progetto sarà integrato da un quadro di finanziamento, un programma di dottorato di ricerca e una serie di casi d’uso per dimostrare l’impatto delle azioni intraprese nel settore dei media.

Obiettivo

Motivated by the challenges, risks and opportunities that the wide use of AI brings to media, society and politics, AI4Media aspires to become a centre of excellence and a wide network of researchers across Europe and beyond, with a focus on delivering the next generation of core AI advances to serve the key sector of Media, to make sure that the European values of ethical and trustworthy AI are embedded in future AI deployments, and to reimagine AI as a crucial beneficial enabling technology in the service of Society and Media.

The AI4Media consortium, comprising 30 leading partners in the areas of AI and media (9 universities, 9 research centres, 12 industrial partners) and 35 associate members, will establish the networking infrastructure to bring together the currently fragmented European AI landscape in the field of media, and foster deeper and long-running interactions between academia and industry, including Digital Innovation Hubs. It will also shape a research agenda for media AI research, and implement research and innovation both with respect to cutting-edge technologies at the core of AI research, and within specific fields of media-related AI. AI4Media will provide a targeted funding framework through open calls, to speed up the uptake of innovations developed within the network. A PhD programme will further enhance links to the industry and the fostering and exchange of talent, while providing motivation to prevent brain drain, and a set of use cases will be developed by the network to demonstrate the impact of the achieved advances in the media sector. The Excellence Centre that is established during the AI4Media project, and the ecosystem that will grow around it, will provide a long-term basis for the support of AI excellence in Europe, long after the project end, with the aim of ensuring that Ethical AI guided by European values assumes a global leading role in the field of Media.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 033 197,50
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 033 197,50

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0