Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reinventing geo-location for IoT

Descrizione del progetto

Una soluzione pionieristica per la geolocalizzazione IoT

I progressi nella digitalizzazione stanno dando un impulso alle tecnologie di geolocalizzazione. Il progetto Nestwave, finanziato dall’UE, propone una soluzione pionieristica dedicata alla geolocalizzazione IoT, che migliorerà la precisione nei canyon urbani, amplierà la copertura interna e limiterà il consumo energetico e i costi rispetto alle soluzioni attuali. La soluzione di elaborazione del segnale brevettata offre un’elevata precisione e una rapida acquisizione del segnale a bassi livelli di segnale. Si basa sulla combinazione di un software integrato in un modem o chip GNSS e un servizio basato su cloud che finalizza i calcoli di geolocalizzazione. Nestwave si rivolge ai mercati altamente esigenti di modem di comunicazione e chipset GNSS, dispositivi IoT e connettività IoT.

Obiettivo

Nestwave brings a radically novel solution optimized for IoT geolocation. Based on 11 patents issued and pending, the Nestwave solution improves accuracy in urban canyon environments, increases indoor coverage, and reduces power consumption and costs as compared to existing solutions (2.5x accuracy and 1/10 of the power consumption at 1/3 of the cost of GNSS solutions).
The Nestwave solution is a combination of software integrated into a modem or GNSS chip and a cloud-based service used to complete the geolocation calculations, which will be sold to communication modem chipset vendors, GNSS chipset vendors, IoT device suppliers and IoT connectivity suppliers. Nestwave’s unique, patented signal processing solution provides high accuracy and fast signal acquisition at low signal levels (e.g. behind buildings or indoor with signal strength 1,000 or 10,000 times weaker than in open, outdoor locations) or in the presence of signal reflections in urban environments.
Currently, the solution determines timestamps using a hybrid of GPS and 4G signal sources. The project funding will be used in part to create a more comprehensive, higher performance solution based on additional signal sources, including Galileo, BeiDou, 5G and WiFi.
The performance of the Nestwave solution is reflected by the strong market interest we have experienced in the past 12 months: we have generated €360k from proof of concept projects related to LoRa geolocation and RTOS development.
Assuming an average customer lifetime value of €0.4 per IoT device, our total addressable market is estimated to €1.35Bn in 2022 growing to €2.15Bn in 2025, supporting a revenue forecast of €27M by 2025 and over 300 jobs created (directly and indirectly).
Nestwave is led by an executive team combining 80 years of experience in the wireless industry (at NemeriX, Qualcomm, Sequans and Motorola).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2b - SME Instrument (grant only and blended finance)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NESTWAVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 108 925,00
Indirizzo
106 BIS 114 AVENUE CHARLES DE GAULLE
92200 NEUILLY-SUR-SEINE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 012 750,00
Il mio fascicolo 0 0