Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PROMOTING ENERGIESPRONG RENOVATIONS AND ONE-STOP-SHOP RETROFIT CONCEPTS IN HIGHLY EFFICIENT NZEBS IN ENERPHIT STANDARD, TO MAKE RENOVATION MORE RELIABLE, FASTER AND COST-EFFECTIVE

Descrizione del progetto

Concetti innovativi per la ristrutturazione degli edifici

Un modo per aumentare l’efficienza energetica è quello di promuovere l’ammodernamento affidabile ed economico del parco immobiliare esistente. Il progetto outPHit, finanziato dall’UE, promuoverà concetti di ristrutturazione come il metodo Energiesprong o soluzioni one-stop-shop, con l’obiettivo di supportare i proprietari e le società immobiliari nel realizzare ristrutturazioni edilizie veloci, affidabili ed economiche. I concetti si basano sui risultati di veri e propri progetti di ristrutturazione, rivolti a una vasta gamma di soggetti interessati nei quartieri, nei comuni, nelle organizzazioni finanziarie e nella catena di approvvigionamento edilizia. Il progetto aprirà la strada alle piccole e medie imprese perché possano entrare sul mercato come fornitori di soluzioni innovative costituite da concetti di ammodernamento convenzionali o da sistemi prefabbricati ad alta efficienza. La maggior parte dei concetti sarà applicabile anche agli istituti di istruzione e agli uffici.

Obiettivo

The outPHit project aims to support building owners and housing companies in performing reliable, quicker and more cost-effective deep retrofits. Working on and collecting findings from real refurbishment projects, outPHit will promote renovation concepts like the Energiesprong approach or one-stop-shop solutions, but in highly efficient quality to NZEBs in EnerPHit standard, to stakeholders among neighbourhoods, municipalities, financing institutions and the building supply chain. It will lay the ground for regional players, particularly SMEs, to enter the market as providers of innovative out-of-the-box solutions, either consisting of conventional renovation concepts or of highly efficient prefabricated systems. While the focus is on residential buildings, most of the proposed approaches will also apply to non-residential buildings, thus widening the scope to educational and office buildings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PASSIVHAUS INSTITUT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 530 100,00
Indirizzo
RHEINSTRASSE 44/46
64283 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 530 100,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0