Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Towards controlling antimicrobial use and resistance in low-income countries-an intervention study in latinamerica

Obiettivo

Irrational use and bacterial resistance to antimicrobials are major public health problems amplified in low- income countries. The project will describe antimicrobial use and resistance in healthy children in urban and remote rural communities of Bolivia and Peru. Antimicrobial use will be analysed by means of household surveys with a triangulation of methods. Antimicrobial resistance will be analysed in commensal flora using a robust resistance screening method. Resistant bacteria will be investigated for genetic resistance mechanisms. Influencing factors including policy and non-human use will also be analysed. To improve the situation a community intervention package focusing on rational use of antimicrobials will be evaluated. It will be developed and implemented in collaboration with the local public and private health services on the basis of the generated results enforced by the national drug policy. The project will contribute to a more appropriate antimicrobial use and evidence based antimicrobial policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF FLORENCE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Viale Morgagni 85
50134 FIRENZE
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0