Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Using genetics to improve the quality and safety of sheep products

Obiettivo

The project addresses the safety and quality of food in the sheep production chain, using genetics. Partners from France, UK, Italy and Spain with expertise in
(I) milk and meat sheep,
(ii) traits related to animal health and product quality, and
(iii) genetics are brought together to share resource and results in the aim to create a critical mass of researchers. The project will:
(I) share genetic resource populations
(ii) share the genotyping of the animals
(iii) measure traits related to food quality and safety including CLA of the milk, mastitis resistance, nematode parasite resistance and nasal botfly resistance
(iv) study candidate genes and functional genomic for theses traits
(v) perform biological and QTLanalysis of the data. Outputs include knowledge on food safety and quality traits. QTL and candidate genes, and implementation strategies. Participation of breeding organisations means that the results will be applied immediately to the sheep sector

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA RECHERCHE AGRONOMIQUE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Chemin de Borde-Rouge, Auzeville
31326 AUREVILLE
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0