Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-23

Sustaining working ability in the nursing profession - investigation of premature departure from work - (NEXT NURSES' EXIT STUDY)

Obiettivo

In most European countries there is a shortage of nursing labour, which will become even more severe in the course of the demographic development. Today' s working conditions do not allow healthy ageing at work for the majority of the nursing staff. The vast majority of nursing staff leaves the nursing profession prior to regular retirement age. Within the framework of cohort studies in 8 European countries, the reasons /circumstances for premature departure from health casework shall be investigated among nursing staff of health care institutions in primary and hospital care. Risk factors and risk groups of premature departure, as well as the subsequent consequences, will be evaluated. So will the factors of relevance for normal ageing. Consequently, the investigation provides the basis for targeted workplace health promotion designed to assure sustainable workability in the nursing profession.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

BERGISCHE UNIVERSITAET GESAMTHOCHSCHULE WUPPERTAL
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Gauss Strasse 20
42097 WUPPERTAL
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0