European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Home sweet home: investigating Neolithic houses in Britain through the microwear and residue analysis of tools

Article Category

Article available in the following languages:

L’uso delle abitazioni in Gran Bretagna durante il Neolitico

Le abitazioni hanno assunto significati diversi per le persone nel tempo. Un’iniziativa dell’UE ha studiato cosa la casa rappresentava in Gran Bretagna durante il periodo neolitico.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nell’era neolitica le comunità agricole in Europa iniziarono a costruire abitazioni sostanziali e permanenti. Ma cosa significavano queste case per gli abitanti della Gran Bretagna di allora? Per cercare di rispondere a questa domanda, il progetto HOUSE (Home sweet home: Investigating Neolithic houses in Britain through the microwear and residue analysis of tools), finanziato dall’UE, ha studiato come venivano costruite le case, la manutenzione giornaliera che esse richiedevano e come questi cambiamenti plasmarono la società neolitica. Per capire quale tipo di attività si svolgevano dentro e intorno alle abitazioni, i partner del progetto sono partiti dalla premessa che gli spazi circostanti fossero caratterizzati da attività quali cucinare e produrre ceramiche. Successivamente hanno ricostruito il carattere e l’organizzazione spaziale di tali pratiche manuali, analizzando gli strumenti utilizzati per svolgerle. Pertanto, i ricercatori hanno analizzato le tracce microscopiche prodotte dall’usura durante l’utilizzo di tali utensili su materiali quali legno, osso e pelli, e i residui lasciati sugli strumenti, come sangue, minerali e amido vegetale. Il team di HOUSE ha condotto due casi di studio su abitazioni neolitiche: sulle isole Orkney, dove sono stati trovati numerosi insediamenti con case di pietra ben conservate, e a Durrington Walls vicino Stonehenge. Le analisi eseguite negli insediamenti di Orkney offrono approfondimenti sui vari compiti per cui venivano usati gli utensili. Le tracce rivelano che una vasta gamma di attività era legata alla casa, tra cui la caccia, la lavorazione delle pelli, la produzione di ceramica e la coltivazione di piante. I rasciatori in particolare venivano usati per una serie di attività artigianali. Ulteriori scoperte indicano che la maggior parte degli utensili erano associati con la pratica di abbandono di una casa. A Durrington Walls, un’analisi delle punte di frecce mostra che erano costruite da scultori di pietra giovani e/o inesperti. Questo ha contribuito a rivelare il tipo di insediamento nell’area e la possibilità di imparare e acquisire competenze durante le attività rituali e cerimoniali. HOUSE ha gettato luce sul ruolo delle case per lo sviluppo delle società neolitiche in Gran Bretagna e quindi per le persone che le abitavano.

Parole chiave

Gran Bretagna, Neolitico, HOUSE, utensili

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione