European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative Communication Driven Decision Management in Non Hierarchical Supply Chains of the Electronic Industry

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo strumento per la gestione del processo decisionale

Un programma di finanziamenti dell’UE ha favorito lo sviluppo di una piattaforma di rete sicura concepita allo scopo di semplificare la condivisione di informazioni tra le varie aziende che operano nel settore dell’elettronica. Una migliore comunicazione nella catena di fornitura del settore elettronico europeo consentirà di preservare la competitività internazionale di tale ambito.

Economia digitale icon Economia digitale

Costretta a fare i conti con la spietata concorrenza dei produttori dell’Estremo Oriente e degli Stati Uniti, l’industria elettronica europea ha bisogno di sfruttare opportunità di ottimizzazione della catena di fornitura attraverso la condivisione di conoscenze, l’adozione di un processo decisionale di tipo collaborativo e la promozione della comprensione culturale. A tal fine, è già stata creata una lunga serie di reti non gerarchiche intrinsecamente basate su un’intensificazione degli scambi di informazioni. I sistemi di pianificazione delle risorse aziendali offrono un quadro chiaro delle operazioni e consentono di creare collegamenti con altre aziende. Risultano tuttavia carenti sul piano della trasparenza in termini di pianificazione strategica e tattica. In tale scenario, il progetto CONVERGE (Collaborative communication driven decision management in non hierarchical supply chains of the electronic industry) ha riunito un consorzio di esperti in rappresentanza dell’industria elettronica europea, del mondo accademico e dei fornitori di servizi tecnologici. CONVERGE è uno strumento finanziato dall’UE che promuove la condivisione di informazioni strategiche tra clienti e fornitori nell’intera catena di fornitura, consentendo lo scambio di dati affidabili in modo sicuro e riservato. Il nuovo strumento di gestione del processo decisionale aperto illustra il modo di combinare una pianificazione della produzione basata su scambi aperti e un’ottimizzazione delle risorse nell’ambito del processo decisionale. Lo strumento consente di prendere decisioni gestionali relative all’intera catena di fornitura sulla base di informazioni pertinenti e aggiornate fornite da altri partner presenti nella rete. Sebbene il principale impiego del portale consista nella gestione decisionale e nell’accesso a informazioni politiche, questa tecnologia è stata integrata da altre risorse. Ad esempio, lo “strumento di esplorazione delle conoscenze” aiuta gli utenti a condividere le conoscenze, mentre uno “strumento di visualizzazione del flusso di esecuzione” consente di visualizzare i processi in tempo reale su un grafico. L’iniziativa CONVERGE semplificherà la creazione di reti tra le aziende europee nell’intera catena di fornitura del settore elettronico. Il potenziamento della comunicazione dovrebbe affinare le capacità delle PMI in termini di pianificazione e di adattamento ai mercati globali in rapida evoluzione.

Parole chiave

Processo decisionale, industria elettronica, scambio di informazioni, CONVERGE, strumento di gestione del processo decisionale aperto

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione