European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

INNOvation beneFITs Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Navigatori innovativi a vantaggio dell’Europa

I ricercatori europei hanno prodotto una miriade di invenzioni e scoperte tecnologiche utili, soprattutto nel campo della navigazione satellitare. È giunto il momento di creare una domanda per queste interessanti nuove applicazioni.

Economia digitale icon Economia digitale

Alcuni anni fa l’Europa ha registrato il più alto numero di brevetti a livello mondiale – un buon segno della promozione dell’economia della conoscenza dell’UE. Tuttavia, non si è vista la loro traduzione negli attesi benefici economici, per lo più a causa del divario tra la generazione di conoscenze e la scarsa domanda di nuovi prodotti e servizi. Il progetto INNOFIT (Innovation benefits Europe), finanziato dall’UE, ha incoraggiato la domanda utilizzando vari “strumenti”, come ad esempio concorsi e mostre itineranti, soprattutto nel settore della navigazione satellitare. Il progetto ha avvicinato le regioni europee che intendevano partecipare al programma, adottando meccanismi di creazione della domanda a livello regionale per favorire l’economia locale, promuovere la tecnologia e l’innovazione. Ha sensibilizzato sulle opportunità, ha valutato le potenzialità delle regioni e ha sviluppato politiche per sostenere gli obiettivi del progetto. Inoltre, il progetto ha creato una più ampia comunità di attori e soggetti interessati nel sistema globale di navigazione satellitare (GNSS) per creare partenariati. Ha sostenuto la creazione di posti di lavoro relativi alla navigazione satellitare adottando il nuovo meccanismo di creazione della domanda. Dal progetto sono emerse diverse nuove idee per i raggruppamenti GNSS, che hanno raggiunto vari stadi di completamento in Croazia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera. I raggruppamenti dovrebbero coinvolgere molte università e istituti regionali, istituendo nuove piattaforme per la collaborazione, l’avanzamento tecnologico e la creazione di posti di lavoro. A livello internazionale, persino la Cina ha espresso interesse nella messa in rete con l’UE, aprendo le porte a una maggiore collaborazione sulla tecnologia GNSS e contribuendo a favorire la domanda. Nonostante i progressi, le regioni interessate nella maggior parte dei paesi hanno espresso la necessità di supporto in termini di progettazione e attuazione delle politiche, nonché di creazione della domanda a livello regionale. Come risposta, il progetto ha aiutato le regioni a implementare meccanismi, processi e politiche di supporto efficaci che creano e garantiscono posti di lavoro per promuovere questo importante settore high tech. Se il piano d’azione comune sarà sfruttato in pieno, la domanda di prodotti e servizi nel settore della navigazione satellitare favorirà le economie regionali. Ciò potrebbe in seguito aprire la strada ad altri settori costretti a seguire e a creare i relativi raggruppamenti basati sulla creazione della domanda. Il nuovo approccio diventerebbe quindi un nuovo percorso da seguire per stimolare l’economia basata sulla conoscenza dell’UE.

Parole chiave

Navigatore, innovazione, navigazione satellitare, INNOFIT, GNSS

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione